Facebook image

 

Le donne con gravidanze non complicate possono volare a bordo dei nostri voli con una maggiore attenzione  e preparazione.

 

1. Prima della 28a settimana di gravidanza:

  • A tutte le passeggere in gravidanza si consiglia di consultare il proprio medico di base prima di volare.
  • Al momento del check-in, le donne incinte devono compilare e firmare il modulo “Certificazione medica della donna incinta”.  
  • La passeggera incinta non deve presentare alcun referto medico certificato e non è richiesta l'approvazione del consulente medico RJ.

 

2. Oltre le 28 settimane di gravidanza:

  • Tutte le passeggere in gravidanza devono ottenere l'approvazione preventiva per il viaggio dal Consulente Medico RJ (rjdoctor@rj.com).
  • L'approvazione viene concessa sulla base di un referto medico certificato del ginecologo curante, redatto entro sette giorni prima della data di partenza, che specifichi quanto segue:

               - Conferma di una gravidanza mono o multigemellare.

               - Età della passeggera incinta.

               - Conferma che la gravidanza procede senza complicazioni.

               - Data prevista per il parto.

               - Dichiarazione chiara che la donna incinta è in grado di volare.

               - Al check-in, la passeggera incinta deve compilare e firmare il modulo “Certificazione medica della donna incinta”.  (form)

 

3. Il viaggio non è consentito a:

  • Le passeggere incinte dopo le 36 settimane per le gravidanze singole (non complicate).
  • Le passeggere incinte dopo le 32 settimane per le gravidanze multiple (non complicate).
  • Per le donne incinte  entro i primi sette giorni dal parto normale.
  • Per le donne incinte  entro i primi quattordici giorni dal parto cesareo.

 

4. Linee guida per i referti medici:

I referti medici presentati al RJ devono contenere i seguenti dati:

  • Età della gestante.
  • Indicare se la gravidanza è singola o multipla.
  • Indicare il numero di settimane di gravidanza (età gestazionale in settimane).
  • Indicare la data prevista del parto.
  • Indicare eventuali complicazioni durante la gravidanza.
  • Indicare se la gestante è in grado di volare.
  • Il referto del ginecologo deve essere rilasciato 7 giorni prima della data del viaggio.

 

5. Consigli per aumentare il comfort a bordo

  • Fare attenzione al bagaglio, poiché durante la gravidanza è necessario evitare di sollevare carichi pesanti.
  • Indossare la cintura di sicurezza bassa intorno al bacino.
  • Camminare in areo a intervalli regolari durante il volo.
  • Bere molta acqua durante il volo ed evitar di mangiare cibi “pesanti” che possono provocare crampi allo stomaco a causa della prolungata immobilità.